Collezione moda capelli Nouvelle "BORDERLESS"

NOUVELLE "BORDERLESS"

BORDERLESS

Viviamo tempi complessi in un panorama politico e sociologico instabile. La globalizzazione territoriale è enfatizzata ora anche da social media sempre più omologanti e spersonalizzanti dove c’è il rischio che pochi idoli, remunerati dalle grandi aziende, definiscano i canoni estetici e comportamentali mondiali. In questo territorio dell’omogeneità, solo la rottura con quanto stabilito, con le consuetudini, può creare eccitazione ed interesse. Da qui nasce il desiderio di osare, accompagnato dalla ricerca dell’espressione individuale e non collettiva: la donna si impossessa nuovamente di uno spirito radicale rivoluzionario ma sempre positivo e felice. Libertà vuol dire anche l’essere senza convenzioni di razza, genere, età, libertà vuol dire protesta artistica in cui non esistono confini, ma solo contaminazioni tra culture e correnti. La donna Nouvelle affronta una stagione intensa, ricca di stimoli, di colori, di creatività e di apertura inclusiva verso ogni diversità. Vedremo il ritorno all’empowerment dell’individuo come nei tumultuosi anni 60 e 70, ma con una nuova energia costruttiva e non distruttiva, sostenibile e naturacentrica.



HSA artistic team:  Manuel Leale / Alberto Leoni / Bruno Foglianisi



 

HAIR

Tagli medi e lunghi senza particolari esagerazioni si confermano un maxi trend seguiti dal ritorno della frangia anni 60. Per quanto riguarda i capelli corti, si preferiscono tagli à la garçonne, tirati indietro e dall’effetto bagnato.
Semplici ma allo stesso tempo eleganti: anche per la stagione fredda le low ponytail continuano ad essere le regine delle acconciature insieme a trecce e chignon alla Meghan Markle.
Se per le pettinature non si vuole osare, lo stesso non vale per i copricapo. Dalle passerelle, accessori stravaganti e preziosi ma anche turbanti en pendant. Immancabili i fiocchi, meglio se di grandi dimensioni e non solo come ornamento di acconciature.

I COLORI

SUPER-ROOTS
Con un target principalmente femminile, i colori guardano alla ricchezza dei tuberi, come barbabietola rossa, carota viola e patata dolce, che sono perfette per essere usate come sfumature effimere e semi-permanenti.
CAMEL-COAT
Questo spettro di sfumature ibride si adatta perfettamente ai toni biondi e ruggine ed è la palette più rossa vista per l’ AW 19/20. Ispirati dai lussuosi cappotti di lana color cammello, i colori possono essere miscelati per creare effetti di contouring professionali o semplicemente usati piatti per un sottile miglioramento in un modo simile ai toni nudi del make-up. 
KHAKI
Audace, questo tema di colore è un’evoluzione del trend grigio, in continua evoluzione. Mentre, attualmente, i grigi appaiono violacei, per l’AW 19/20 l’enfasi sulle sfumature estremamente matte assicurerà il suo fascino ai trend addicted.
DRIFTWOOD
Dopo stagioni di attenzioni poste sui colori pastello – incluso il trend del color Scampi della stagione SS 19 che ha offerto una versione sofisticata del rosa – i colori pastello ora svaniscono come detriti, creando morbidi look "appena visibili".
SCARABÈ
Un trend destinato ai consumatori di ogni genere attenti alla moda, olografiche multi-dimensionali entrano nel mondo delle colorazioni per capelli. Questi effetti tramutanti sono ottenuti grazie alle colorazioni di trompe l’oeil o formulazioni olografiche che derivano da prodotti per lo styling o rivestimenti semi-permanenti che rimangono sul alto oscuro. Con queste formule avanzate, le sfumature appaiono solo – come un miraggio – a seconda delle condizioni della luce, intensificandosi quando il sole cala o quando si entra in una discoteca. 



 

TREND COLORE

I trend in tema di colorazioni per capelli si concentrano quindi sul concetto di «off naturals» - inaspettate sfumature ispirate alla natura. Anche se il vero mondo naturale evoca immediatamente toni di biondo e marrone, gli spettri più complessi visti nelle tendenze di Super Roots e Scarabè si ispirano direttamente ai colori forti già presenti in natura. Una volta applicati sui capelli assumono un aspetto innaturale, apparendo comunque allettantemente familiari. Anche Khaki e Driftwood appaiono naturali in un primo momento, ma velocemente rivelano le loro nuance di colori inusuali. E con il Camel Coat e lo Champagne, le palettes giocano con ispirazioni di lusso arricchite da intriganti colpi di scena.